Imparare a gestire le proprie emozioni

Può capitare, dopo uno stress o un traumache sia un lutto, una delusione amorosa o una semplice giornata difficile, di essere abbattuti e non trovare risorse per riemergere dallo scombussolamento.

Lo studio di psicosomatica della dott.ssa Gussoni Nicoletta

offre anche un approccio terapeutico breve che unisce le tecniche della psicologia strategica a del benessere per acquisire delle risorse necessarie per gestire le crisi emotive anche in modo autonomo.

Il servizio si rivolge a tre tipologie di pubblico:

  • A persone a cui è successo di recente qualcosa di sgradevole: interruzione di una relazione, lutto, delusioni, litigi, incidenti, mobbing, bullismo, aggressioni perdita del lavoro. Insomma grandi piccoli drammi reali.
  • A persone che hanno vissuto una giornata difficile perché si sentono invasi da ansia, rabbia o tristezza  non sanno come gestire l’emozione.
  • A persone che stanno bene ma desiderano  usufruire di uno spazio e di un tempo di relax fisico e mentale.

Insomma non occorre per forza aver subito un trauma per rivolgersi al servizio di emergenza.

Si può anche scegliere di effettuare un colloquio per rilassarsi. Con la possibilità di effettuare esercizi su misura di rilassamento per prolungare gli effetti delle sedute anche a casa.

Le sedute servono anche a rendere le persone autonomi nella gestione delle proprie emozioni.

° Stati passeggeri fisiologici, posso essere modificati attraverso delle tecniche appropriate.

° Si insegna a trasformare la rabbia, l’ansia la paura il dolore in emozioni più gestibili,

° L’intento è creare una cultura dell’aiuto psicologico più vicina al relax e all’autoefficacia.

Per differenziare l’idea sanitaria del “guarire” dal concetto più gratificante umano di “stare bene”.

Portando la psicologia pratica all’interno e al servizio della quotidianità con tutti i suoi stati emotivi di alti e bassi.

Non si vuole sostituire o opporsi a un intervento psicoterapeutico ordinario.

Anzi, in parte si tratta di una prevenzione rispetto al consolidamento di disturbi conclamati, ma può essere un occasione per iniziare un percorso psicologico più strutturato.

È possibile prenotare le sedute di 45 minuti da effettuare sia in presenza che on-line, chiamando al cell. 3404171279 o inviando un messaggio. Il costo è un prezzo di mercato di € 50. Per gli under 20 e i gli over 70 le tariffe sono agevolate a  € 40 a seduta.