ATTACCO DI PANICO IN AUTOSTRADA
PAURA DI GUIDARE IN AUTOSTRADA
Nella vita capita di imboccare strade che non ci convincono, ma andiamo avanti reprimendo la nostra contrarietà.
Così ci resta solo il malessere, per esprimere il dissenso.
Credo che il problema di attacchi di panico mentre si guida, si alimentano proprio dall’incapacità di dar voce alle proprie perplessità: sul lavoro, nel rapporto col proprio compagno, su se stessi.
L’autostrada, con il suo tragitto lineare e le carreggiate ben delimitate e senza vie d’uscite, ha proprio l’aspetto di quei percorsi obbligatori che ci auto-imponiamo. Mentre in città si può cambiare direzione facilmente . Il problema del panico non sono le strade, ma gli obblighi che abbiamo imposto alla propria vita.
Un colloquio con un psicoterapeuta potrebbe essere d’aiuto
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!