Capita che le persone affrontino il proprio malessere psicologico in silenzio, attribuendone le cause a fattori immodificabili (es. sono fatto così…il mio carattere non si può cambiare…sono così a causa del mio passato…) o a fattori esterni in cui le situazioni e le relazioni con gli altri sembrano impossibili da modificare.Si accetta di soffrire e di rimanere in una dimensione di rassegnazione e di rabbia che col tempo produce un vero e proprio senso di malessere. Ma così le cose non possono cambiare
Il primo cambiamento passa attraverso la possibilità di condividere il proprio disagio, rivolgendosi a un professionista in uno spazio accogliente e non giudicante.
Dott.ssa Nicoletta Gussoni
BLOG

Gestire efficacemente la propria mente per un maggior benessere



Tutor per DSA e difficoltà di apprendimento



Ansia e Covid : come affrontare lo stress da pandemia

Quando le decisioni creano angoscia

GUARIRE L’ATTACCAMENTO INSICURO CON LE IMMAGINI.

Quando è utile la terapia EMDR?





ATTACCO DI PANICO IN AUTOSTRADA


ACT : Processo terapeutico per creare una vita significativa.

Quando l’ansia diventa una normalità.

Imparare a riconoscere i rischi per la salute

Come superare il dolore di un abbandono

Un Pronto soccorso per i disturbi psicologici



L’Autostima, terapia breve per superare le insicurezze

Come affrontare i problemi della separazione

Esperienze stressanti e traumatiche : il dolore dietro il camice

Frustrazioni e disagio psicofisico:il potere antistress del respiro.

Come superare i momenti più critici.


Cosa significa valutare le capacità genitoriali?

Gestire la sofferenza veleggiando tra le onde della vita

Crisi della coppia e intervento del Terapeuta

LA FIBROMIALGIA: MALATTIA REUMATICA O PSICOLOGICA?

Terapia di Coppia: le emozioni nascoste nell’incontro con l’altro


Dare significato alla propria vita: un effetto protettivo sulla salute

Cambiare: quando il cambiamento è difficile

Accogliere le emozioni e non giudicarti

Coppia in crisi: un aiuto per imparare a vedere il partener per come è

Dolori muscolari e tensioni, un messaggio dal corpo: FERMATI!


Le Emozioni: esistono strategie utili per gestirle?

Gelosia: è possibile trasformarla in comportamenti efficaci?

Amori finiti, puoi superarli senza soffrire

Considerare le difficoltà e gli ostacoli come opportunità

Per l’ INSONNIA : CBT intervento breve cognitivo comportamentale

Terapia di coppia: le paure e le fobie che rovinano la relazione di coppia

Insonnia consigli e trattamento

Strategie nel trattamento della depressione

Disturbi da Alimentazione incontrollata.

Strategie per la paura di parlare in pubblico

Le paure e fobie che bloccano la propria vita: come superarle



Iniziare una psicoterapia con una diagnosi accurata

Ansia, depressione ,fobie: come allontanarli?

Come affrontare la depressione? Spesso è la vera origine delle patologie refrattarie


I sintomi vogliono da noi una sola cosa: che smettiamo di trattarci male.

Maggior benessere migliorando la comunicazione con se stessi e con gli altri

La svalutazione della figura genitoriale nel ” P.A.S.”

Trattenere troppo, emozioni o stati d’animo, fa ammalare?

Come affrontare una consulenza tecnica nelle separazioni

E’ possibile migliorare l’autostima?

“Perché non riesco a fare una scelta?”

L’amore è tutto …ma quant’è difficile conviverci…Perché?

Un aiuto alla coppia, stare insieme non è facile!

Come riconoscere ed affrontare la depressione ?

Come attuare il cambiamento desiderato ?

Il Colloquio motivazionale per affrontare il cambiamento desiderato

LA FELICITA’…. UNA GUIDA PER VOLERSI BENE

La psicoterapia per liberarci da paure ed ossessioni

COME REAGIRE DOPO UN ABBANDONO?

Un percorso di psicoterapia per evitare l’abuso dei farmaci.


Come superare il conflitto interiore.Le parole per cambiare prospettiva.

LA PSICOTERAPIA PER AFFRONTARE LE CEFALEE

Lo stress può determinare un disturbo fisico?

I conflitti possono trasformarsi in malattie ?

Ansia , angoscia, paure….come affrontarli evitando errori

Difficoltà dei genitori con i figli.

Sono efficaci gli antidepressivi?

L’adolescenza e le diete: come intervenire

Come parlare agli adolescenti intransigenti

Curarsi con i sogni in psicoterapia

Il significato psicosomatico delle patologie gastrointestinali

Il rilassamento e immaginazione per affrontare ansia, fobie, disagi

Terapia breve per ansia e attacchi di panico

Come affrontare i tormenti della vita amorosa

Hai problemi di Autostima?


Migliorare i rapporti con i figli

Quando richiedere una psicoterapia cognitiva ?
